IMPASTO PER PIZZA
- 500gr di farina
- 40 gr lievito vegan/ 1 cubetto / 2 bustine
- due cucchiai di olio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 300 ml di acqua
Ho messo 500gr di farina, senza specificare quale, io non metto mai solo una farina, vado dai due ai tre diversi tipi. Uso spesso la farina di farro, con della farina di grano integrale e poca 00. Esempio 300 gr di farro, 150 di integrale di qualsiasi tipo e 50 di 00. Faccio sciogliere il sale nell’acqua.
Come prima cosa sciolgo il lievito con poca acqua, un cucchiaio di farina e lo zucchero. Aspetto un adecina di minuti poi aggiungo il resto. Faccio l’impasto con la planetaria, prima petto tutta la farina faccio girare, aggiungo l’olio, l’acqua salata poco alla volta, l’acqua va dosata ad occhio, dipende tanto dalle farine che utilizzate. L’impasto dev’essere morbido facile da stendere, una volta che ci avrete preso la mano, impazzirete dalla goduria. Una volta terminato l’impasto, lo taglio in due lo copro e lo metto in frigo, si se non avete fretta in frigo lievita che è un piacere. Quattro giorni vi dura tranquillamente. Quando la vuoi infornare devi stebdere l’impasto su della carta da forno con poco olio, poi mettila nella teglia, stendila con le mani e non con il mattarello. Il forno va presiscaldato, deve essere caldo, sul mio ho la funzione pizza lo imposto a 220 aspetto che arrivi a temperatura e inforno. La mia preferita resta pomodoro, taggiasche e capperi, da poco ho scoperto la ricottina vegana… una bomba! Se utilizzi formaggio che sia vegan o vaccino, mettilo alla fine altrimenti si brucia, 5 minuti prima di sfornare.
MAIONESE VEGAN
INGREDIENTI
- 110 ml olio di mais
- 10 ml olio extra vergine di oliva
- 50 ml latte di soia non zuccherato
- 1 limone
- 1 cucchiaino di senape
- sale e pepe qb
- curcuma (facoltativa ne basta una puntina giusto per dare colore, fa giallo il uovo)
PROCEDIMENTO
In un mixer ad immersione aggiungi tutti gli ingredienti tranne l’olio. Emulsiona il tutto poi aggiungi l’olio a filo, poco alla volta mi raccomando, continua a frullare, se la maionese risulta troppo liquida aggiungi ancora un filo di olio.
NB:se il limone ha tanto succo sai già che dovrai aggiungere più olio, stessa cosa se aggiungi più senape è impossibile sbagliarsi, se invece risulta troppo densa aggiungi latte, tutto a piccole dosi! Questa maionese si monta velocemente e non impazzisce, se ci metti anche una puntina di polvere di curcuma passerà inosservata come una qualsiasi maionese con l’uovo.
PANATURA
La panatura più semplice e buona che ci sia! Veloce da preparare e senza l’utilizzo di uova. Devi preparare una pastella densa con acqua e farina, devi ottenere un composto fluido e senza grumi, non deve essere liquido, altrimenti non aderisce bene agli alimenti da impanare.Ci potete impanare la verdura, le crocchette di riso, il tofu, i burger. Tutto!
Una volta fatto questo passo non vi resta che passare le verdure nel pan grattato e friggere, è ottima anche al forno.
Questa è la panatura originale degli arancini.
Con la farina di riso e il panse senza glutine diventa subito gluten free
- 4 cucchiai di farina (con farina di riso diventa gluten free)
- 3 cucchiai di acqua
- 2 bicchieri di pangrattato ( pane senza glutine) oppure farina di mais
- olio per friggere oppure le potete fare anche al forno