PANCAKES

PANCAKES

Per una colazione coccolosa non possono mancare i pancakes! L’idea era quella di mettermi a dieta seria, poi non so come li ho cucinati e i buoni propositi sono finiti su per il camino! Come sempre del resto.  Facili da cucinare, e subito pronti.

INGREDIENTI PER DUE

  • 240 ml di acqua
  • 130 g di farina di farro/ 0
  • 1 cucchiaio di farina di cocco (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • un pizzico di sale
  • olio di semi per ungere la pentola
  • 60 g di cioccolato fondente – per il ripieno
  • 1 cucchiaio di noci e noccioline tostate  – per guarnire
  • 2 cucchiai di acqua  – per sciogliere il cioccolato – in alternativa crema spalmabile alla nocciola

PROCEDIMENTO

Con una frusta elettrica, amalgama la farina con il lievito, l’acqua la chia e il sale. Il composto dev’essere liscio e denso. Lascia riposare in frigo per una decina di minuti. Riscalda una pentola antiaderente, ungila con poco olio, aiutati con un po’ di carta o con un pennellino, con un  mestolo crea dei tondi, se l’impasto è corretto e la pentola calda  i tondi restano in forma, appena fanno le bollicine in superfice girali.

In un pentolino metti il cioccolato tritato con due cucchiai di acqua, fai sciogliere a fuoco basso.

Sminuzza la frutta secca, forma una torretta, alterna i pancakes al cioccolato e per ultimo ancora cioccolato con le nocciole and co.

Note: volendo puoi utilizzare un frullatore ad immersione, ma frullerà i semi, a me piace l’effetto dei semini interi. In ogni caso ricordati di far riposare l’impasto. Servi con della frutta fresca o una bella spremuta di arance. Se utilizzi una crema alla nocciola riscaldala a bagno maria, risulterà più facile stenderla.

laschiaccianoci_ricettevegane_0009

laschiaccianoci_ricettevegane_0011