CREMA DI ZUCCA E TEMPEH

Con questo fresco, una crema di zucca ci stà tutta, questa è con del tempeh alla piastra e al posto posto del rosmarino ho utilizzato la salvia.  Le zuppe sono facili e veloci da cucinare e se fatte a modo sodisfano come un bel piatto di pasta.

Per chi non conoscesse il tempeh è un alimento dall’elevato valore nutritivo, ha un basso contenuto di sodio ed è ricco di manganese, rame, fosforo, vitamina B2, magnesio, calcio, proteine e fibre. E’ molto leggero e digeribile. Per ogni 100 g di Tempeh si contano circa 166 kcalorie,e 20,7 g di proteine. Io lo adoro, è ottimo anche in insalata.

 

INGREDIENTI x 2

  • 500gr di zucca
  • mezzo porro
  • 2 cucchiao di olio extra vergine di oliva
  • 2 panetti di tempeh
  •  1 rametto di foglie di salvia
  • sale pepe qb
  • acqua qb

PROCEDIMENTO

Pulisci la zucca e il porro, tagliali a pezzettoni e separali. In una padella aggiungi  un cucchiaio di l’olio extra vergine di oliva, fai imbiondire il porro con la salvia. Poi aggiungi la zucca tagliata a pezzi, lascia insaporire un paio di minuti a fuoco basso.

Ora, elimina la salvia, copri la zucca con l’acqua. L’acqua va dosata in base al tipo di consistenza che vuoi ottenere. A fine cottura, quando la zucca sarà tenera aggiungi il sale, il pepe e frulla con un frullatore ad immersione.

In una padella calda aggiungi poco olio e il tempeh precedentemente tagliato a cubetti, lascialo dorare e servi con la zuppa calda.

Io uso la pentola a pressione, conto 6 minuti dall’inizio del fischio. Con la cottura normale ci volgiono una quindici di minuti.

_____________________________________________________________________________

PUMPKIN SOUP WITH TEMPEH

Today we have a wonderful pumpkin soup with tempeh, easy to cook and delicious.

INGREDIENT x 2

  • 500gr pumpkin
  • half leek
  • 2 tbsp of extra virgin olive oil
  • 2 block of tempeh
  • sage leaves
  • salt and pepper
  • water

METHOD

Clean the pumpkin and leek, cut into small pieces and separate it. In a pan add a tablespoon of extra virgin olive oil, brown the leek with sage. Then add the pumpkin cut into pieces, let it cook for a couple of minutes over low heat. Now, remove the sage, cover the pumpkin with water. The water must be dosed according to the type of consistency you want to obtain. At the end of cooking, when the pumpkin is tender, add salt, pepper and blend with an immersion blender. In a hot pan add a bit of oil and the tempeh previously cut into cubes, let it become brown and serve with the hot soup.

 

vegan