FRITATTATA CON FARINA DI CECI E AGRETTI
Ricettta veloce, proteica e super gustosa ideale per preparrsi all’estate! In questa ricetta ho usato gli agretti ma si possono usare zucchine, peperoni… quello che si vuole. In estate come contorno preparo una bella insalatina di pomodori, ed è fenomenale. L’impasto farina di ceci e bevanda di riso non zuccherata, ma va benissimo anche l’acqua. La frittata è ottima anche da sola e accompagnata da un contorno di verdure fresche. Prova e fammi sapere.
IMPASTO FRITTATA x 2 PERSONE
- 100gr di farina di ceci
- 180ml di bevanda di riso o acqua
- 1/2 mazzetto di agretti
- 2 scalogno
- 1 cucchiaino di sale per l’impasto e un cucchiaino per l’acqua degli agretti
- 1 cucchiaio di olio per l’impasto
- pepe qb per l’impasto
- olio qb per la padella
PROCEDIMENTO
- Tagliare le radici agli agretti, lavali più volte in acqua fredda, sono spesso pieni di terra.
- In un frullatore ad immersione aggiungere tutti gli ingredienti meno agretti e scalogno. Frulla fino ad amalgamere bene tutti gli ingredienti, fai riposare l impasto in frigo .
- Fai scottare in acqua bolente salata gli agretti per due minuti. Scolali e mettili da parte.
- Affetta lo scalogno e fallo rosolare in poco olio, aggiungiungi gli agretti e fai insaporire.
- Aspetta che si intipidiscano gli agretti poi aggiungili all’impasto, mescola bene.
- In una padellina antiadernente aggiungi un po’ di impasto, fai in modo che copra tutta la superfice della padella.
- Quando la frittata inizia a staccarsi dalla padella, piegala su se stessa, non girarla, se la pieghi su se stessa e la fai cuocere 30 secondi per lato rimane bella soffice, puoi anche aggiungere del formaggio all’interno.