IDEE PER PASQUA?
Io ne avrei un paio, solo verdura ovviamnete, ricette vegetali da usare anche come contorno ai vostri piatti di carne. Oppure così per un pranzo cruelty free. Patate viola al forno, asparagi con la senape, bastoncini di sedano rapa fritti e una bella treccia come dolce. Patate e sedano rapa sono strepitosi accompagnati da un ottima mayo veg che ovviamente mi sono dimenticata di fotografare… ma trovate la ricetta nel blog. Anche la ricetta della treccia non è in questo post ma in quello precedente.
‘bon appétit’
SEDANO RAPA
Il brutto ma buono, io lo mangio solo nelle zuppe o impanato. Il sedano impanato è qualcosa di fenomenale. Ha talmente poche calorie che mi sembra quasi doveroso friggerlo. E’ ricchissimo di vitamine e sali minerali, lo si può mangiare crudo, gratuggiato nelle insalate così non perde tutte le sue proprietà. Ma io oggi lo faccio fritto… ho voglia di fritto.
INGREDIENTI PER DUE
- 1 sedano rapa
- 130gr farina di farro
- pane grattuggiato
- 200 ml acqua
- sale e pepe qb
- olio per friggere
PROCEDIMENTO
- Sbuccia il sedano, elimina le parti più bitorzolute.
- Sciaqualo in acqua corrente.
- Puoi scegliere di taglairlo a fette oppure a bastoncini come ho fatto io.
- In una ciotola capiente versa la farina con il sale ed aggiungi l’acqua a filo continuando a mescolare. Una volta completata l’operazione la pastella dovrà essere liscia ed abbastanza soda. Regolati unendo più o meno acqua o farina.
- Poi immergi il sedano nella pastella con una forchetta e poi passalo nel pane gratuggiato. Dev’essere completamente ricoperto, aiutati con le mani.
- Una volta impanato tutto il sedano immergilo nell’olio caldo fino a doratura.
- Fallo asciugare su della carta assorbente e poi servi caldo.
PATATE HASSELBACK VIOLA
INGREDIENTI
- 6 patate viola piccole
- 2 rametti di maggiorana
- 2 rametti di timo
- 2 rametti di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe qb
PROCEDIMENTO
- Lava bene le patate e le erbette
- In un ciotolina metti l’olio extra vergine di oliva le erbette sminuzzate e l’aglio schiacciato.
- Taglia le patate, aiutati con due mestoli, così la lama non scende fino in fondo e riesci ad affettarle solo in parte, formando un ventaglio
- Con l’olio spennella bene le patate anche internamente.
- Inforna a 200° per 40 minuti
- Usa l’olio che cola in cottura per spennellarle.
ASPARAGI AL FORNO CON LA SENAPE
INGREDIENTI
- 1 mazzetto di asparagi /500gr
- olio extra vergine di oliva qb
- 2 cucchiai di senape
- sale e pepe
PROCEDIMENTO
- Sciacqua gli asparagi sotto l’acqua corrente.
- Taglia la parte finale del gambo degli asparagi.
- In un ciotolina emulsiona l’olio extra vergine di oliva il pepe e la senape.
- Metti gli asparagi in una teglia coperta di carta da forno e versaci sopra l’olio con la senape.
- Fai in modo che tutti gli asparagi siano ricoperti di salsa. Lasciali insaporire per una ventina di minuti.
- Riscalda il forno a 200°.
- Disponi gli asparagi nella teglia in modo che siano tutti separati ed inforna per 20 minuti, controlla la cottura. In base alla grandezza può cambiare, se sono grossi puoi anche tagliarli a metà per il lungo.
- Assaggia e aggiusta di sale solo all’ultimo.
