MELANZANE FRITTE, MENTA E…

MELANZANE FRITTE, MENTA E…

Adoro le melanzane. Mia nonna Cella le cucina come le cucinava sua madre, con un litro di aceto bianco. Io, invece, le preparo con aceto balsamico e poco aceto bianco. Sono un antipasto o contorno perfetti e fanno di una fetta di pane irrorata di olio, una bruschetta indimenticabile.  Perché siano perfette bisognerebbe cucinarle uno o due giorni prima poi lasciate riposare, coperte, in una ciotola perché si insaporiscano di menta, di aceto e di aglio. Le ho cucinate questa mattina al fresco sul terrazzo… non arriveranno a domani. Il loro profumo e il gusto si sentivano attraverso la fotografia che ho inviato agli amici miei.

INGREDIENTI

  • due melanzane medie
  • olio per friggere
  • mazzetto di menta
  • aceto balsamico e o bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • farina
  • ciotola

PROCEDIMENTO

  1. lava e taglia le menlanzane a fette di un centimetro.
  2. disponi le melanzane in uno scolapasta e cospargile di sale.
  3. lascia piangere le melanzane per 30 minuti.
  4. sciacqua le melanzane dal sale e strizzale un pochino, stendile su un panno per asciugarle.
  5. lava la menta e taglia l’aglio a fettine sottili.
  6. riscalda l’olio per friggere.
  7. una volta pronto l’olio infarina una ad una le melanzane e friggile.
  8. asciuga le melanzane su della carta assorbente e inizia a comporre il piatto.
  9. uno strato di melanzane, menta, puoi mettere un rametto o delle foglie. Qualche fettina di aglio e bagna con un po’di aceto.
  10. continua con gli starti fino ad esaurimento melanzane.
  11. versa ancora un po’ di aceto a tua scelta e copri la ciotolina con un piattino e lascia riposare almeno 24 ore.