Spätzle vegani alla zucca
La mia versione degli Spätzle senza uova e senza latte è facilissima e veloce! Gli Spätzle sono dei gnocchetti irregolari a base di farina, uova, acqua o latte. Hanno origine tedesche ma qui in Trentino Alto Adige se li contendo un po’ tutti. Io ovviamnete li faccio con l’acqua senza uova e senza latte, totalmente cruelty free. Serve l’apposito attrezzo per cucinarli. Oggi ricetta con gli Spätzle alla zucca! Squisiti!!!
INGEDIENTI X DUE PERSONE
- 500 gr di zucca
- 250 gr di farina di farro
- 120 gr di farina di ceci
- 200 ml di acqua
- sale pepe qb
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- una decina di foglie di salvia
- 2 spicchi di aglio in camicia
PROCEDIMENTO
- Taglia a metà la zucca, elimina i semi e con un bel coltello affilato e limina anche la buccia.
- Taglia la zucca a pezzettoni e cuocila a vapore nella pentola a pressione per 8 minuti
- Lascia raffreddare la zucca nel cestello della pentola a pressione.
- Elimina l’acqua in eccesso dalla zucca.
- Una volta a temperatura ambiente passala nel frullatore aggiungi la farina e l’acqua poco alla volta.
- Vai piano con l’acqua tante volte se la zucca è più acquosa ne basta meno.
- L’impasto deve essere un po’ colloso.
- Aggiusta di sale e pepe e lascia riposare una mezz’ora in frigo.
- In un pentolino fai imbiondore l’aglio in camicia con le foglie di salvia.
- Metti a bollire l’acqua, una volta raggiunta la temperatura aggiungi il sale.
- Prendi il composto e l’apposito attrezzo, lo spatlze maker 😀 e inizia a versare un mestolo alla volta.
- Appena vengono a galla scolali con una schiumarola e passali nell’olio con la salvia.
- Servili caldi con una spolverata di pepe nero e lievito alimentare.