PASTA AL FORNO CON LENTICCHIE E BESCIAMELLA AL ROSMARINO
Amo le lenticchie in tutti i modi, e questa ricetta per me è strepitosa, piace a grandi e piccini! Pasta al forno e besciamella a chi non piace? Oggi con la tribù dell’#italianvegantribe è la giornata del legume. Dunque, tutta la tribù cucinerà un piatto a base di legumi. Questa è la mia proposta…
RAGU’ DI LENTICCHIE
- 500g di pacheri
- 300g di lenticchie
- 2 carote
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto si rosmarino
- 5 cucchiai di olio evo
- 400gr di polpa di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1/2 cucchiai di zucchero
- sale e peperoncino qb (il peperoncino è la morte sua, dosate in base agli ospiti)
- acqua per il sugo, e per la pasta
PROCEDIMENTO
- Metti in ammollo le lenticchie mentre e prepari le verdure, lavale bene in acqua.
- Pela e taglia le carote e lo scalogno.
- In una pentola fai soffriggere con un po’ di olio evo le verdure tagliate.
- Una volta imbiondite le verdure, aggiungi le lenticchie lavate e precedentemente scolate dall’acqua, la polpa di pomodoro e il concentrato.
- Mescola bene fai insaporire per un minuto e copri con acqua due dita sopra il sugo.
- Aggiungi lo zucchero, non più di un cucchiaino raso… assaggia!!!
- Cuoci il sugo fino a quando le lenticchie non saranno morbide, non metto i tempi perché dipende da lenticchia a lenticchia. Se si asciuga troppo aggiungi acqua poco alla volta. Deve risultare della consistenza di un ragù.
- Una volta cotto aggiusta di sale e elimina il rametto di rosmarino.
- In un pentolino fai imbiondire lo spicchio di aglio con dell’olio evo e se ti piace del peperoncino, fai attenzione che non si bruci l’aglio.
- Condisci le lenticchie con l’aglio e olio.
- Fai bollire in acqua salata i pacheri con un filo di olio, e scolali un minuto prima della fine della cottura.
- Prepara una ciotola con un filo di olio evo e mettici i pacheri a raffreddare.
- Ungni una teglia con poco olio, aggiungi la un mestolino di besciamella e uno di ragù di sugo.
- Disponi tutti i pacheri in verticale nella teglia, e poi aiutandoti con un cucchiaino riempili col sugo di lenticchie.
- Finisci ricomprendo la teglia con la besciamella e un giro di olio evo.
- Inforna per 30 minuti a 180°
INGREDIENTI & PROCEDIMENTO BESCIAMELLA
- 1 l di acqua/brodo vegetale
- 4 rametti di rosmarino
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 80 g di farina 00
- sale
- Pepe
- Noce moscata
In un pentolino antiaderente fai riscaldare l’olio al minimo con i due rametti di rosmarino, io utilizzo l’induzione e lo lascio sul due per 10 minuti, non si deve bruciare. Elimina il rosmarino, e versa la farina mescolando per bene, la farina si deve sciogliere e dorare. Poi si aggiungi l’acqua poco alla volta continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuata a mescolare il composto, quando arriverà a bollore, abbassare la fiamma e mescola ancora fino a quando la besciamella non risulterà cremosa. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata.