PITA BREAD
La pita è un pane tipico del medioriente, facile da cucinare con dei piccoli accorgimenti. E’ un pane rotondo , leggero che si gonfia in cottura, lo si può farcire con con l’hummus, le falafel e l’insalata tunisina
INGREDIENTI
- 250gr di farina 00
- 250gr di farina manitoba
- 2 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 1/2 cubetto di lievito
- 1 1/2 bichiere di acqua
PROCEDIMENTO
La prima cosa da preparare è il “lievitino”, con un cucchiaio di farina presa dalla quantità già pesata, lo zucchero e mezzo cubetto di lievito. Sciogli tutto in mezzo bicchiere di acqua. Aspetta circa trenta minuti che si gonfi, che diventi un po’ più denso ma che rimanga sempre liquido.
Aggiungi la restante farina, l’olio di semi e il sale, impasta. Io utilizzo la planetaria, per 5 minuti.
Infarina il piano di lavoro, stendi la pasta con il mattarello: basta un centrimetro e mezzo, due di spessore, forma dei cerchi con un coppa pasta o con un piattino, stendili su carta da forno e lascia lievitare un’oretta. Accendi il forno al massimo, il mio arriva a 250 C. Quando è caldo inforna.
In pochi minuti si gonfiano e appena sono dorati toglili dal forno.
Coprili perchè mantengano la loro umidità e non si secchino.
Pronti per essere farciti a piacimento.