CIOCCOLATINA
La prima versione di questa torta l’ho mangiata in Scozia 20 anni fa, la base era amaretti e burro, la ganache panna, cioccolata fondente e non so quanto glucosio, per guarnire qualche alkekengi…però era senza farina e uova… light molto light.
Comunque , veniamo a noi, si lo so fa caldo, è estate si deve perdere peso… bla bla bla non è questo il caso. I dolci devono soddisfare altrimenti che dolci sono? Siete pronti per questa ricetta goduriosa? Non è dietetica!!! E’ una torta al cioccolato senza latte vaccino e uova. L’ingrediente principale è il cioccolato fondente, sciolto con del latte di cocco, per la base ho utilizzato datteri, noci e qualche biscotto vegano. Buon divertimento!
INGREDIENTI teglia piccola, 20 max 24 cm
BASE
- 120gr datteri denocciolati
- 100 gr di noci
- 6/7 biscotti digestive
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
GANACHE
- 200gr cioccolato fondente
- 200 ml latte di cocco
- 10gr di olio di mais
- 2 cucchiai di succo di agave
- pizzico di sale
FARCITURA (facoltativa)
- 280gr di lamponi freschi
- 4 cucchiai di semi di chia
TEGLIA E CARTA DA FORNO
PROCEDIMENTO
Frulla i lamponi, passa la polpa al colino per eliminare i semi, poi aggiungi 5 cucchiai di semi di chia, lascia riposare, il succo si deve addensare, se ti danno fastidio anche i semi di chia puoi passarli al colino pure loro, solo che l’operazione sarà molto lunga, ma ne varrà la pena. La polpa di lamponi sarà densa e senza semini tipo gelatina.
Ora frulla i datteri, le noci, i biscotti e il cacao. L’impasto deve essere morbido da poter stendere con facilità. Se i datteri sono troppo secchi mettili in ammolo con un po’ di acqua, all’incontrario dovessero essere troppo morbidi aggiungi un’altro biscotto.
Stendi l’impasto nella tortiera aiutandoti col palmo della mano, o tiralo con un mattarello tra due fogli di carta da forno, l’impasto deve ricoprire la tortiera, dev’essere il più omogeno possibile.
Metti la teglia in freezer per un ora poi aggiungi la polpa di lamponi, mi raccomando deve essere sufficentemente densa, spalmala bene su tutto l’impasto e lascia riposare in freezer per un’altra ora.
Trita finemente il cioccolato e mettilo in una ciotola, riscalda il latte di cocco in un pentolino col succo di agave e il sale. Poi copri il cioccolato col late caldo, amalgama bene il tutto, verà una crema liscia e morbidosa.
E’ ora di coprire l’impasto con la cioccolata, ungi leggermente i bordi della teglia con un po’ di olio di semi, copri la base con la cioccolata e lascia riposare in freezer per una mezz’ora poi riponila in frigo. Questa torta da il massimo di se se mangiata il giorno dopo, prima di servirla lasciala riposare fuori frigo una decina di minuti.
Puoi guarnirla con dei lamponi freschi o con una spolverata di cocco gratuggiato.
INGREDIENTS
BASE
- 120GR dates
- 100gr walnuts
- 6/7 digestive’s biscuits
- 1 tbs cocoa podwer
GANACHE
- 2OOgr dark chocolate
- 200ml coconut milk
- 1 tsbp sun flower oil
- 2 tsp of agave syrup
- pinch of salt
FILLING
- 280gr raspberryes
- 5 tbs chia seeds
DIRECTIONS
Chop the raspberries, pass the pulp to the colander to remove the seeds, then add 5 tablespoons of chia seeds, let it rest, the juice should be thickened. Now chop and mix the dates, the nuts, the biscuits and the cocoa.The dough must be soft enough to be able to spread easily. If the dates are too dry, put them in water for a couple of minutes, but if they should be too soft add another biscuit. Spread the dough in the pan by helping with the palm of your hand, or pulling it with a rolling pin between two sheets of baking paper, the dough must cover the pan, it must be as homogeneous as possible.Put the pan in the freezer for one hour then add the raspberry pulp, I recommend it should be sufficiently dense, spread well on the whole dough and let it rest in the freezer for another hour.Finely chop the chocolate and put it in a bowl, heat the coconut milk in a pot with agave juice and salt. Then cover the chocolate with the warm coconut milk, stir it, will be a smooth and soft cream.It is time to cover the dough with the chocolate, slightly bend the edges of the baking tray with a little of the oil, cover the base with the chocolate and let it rest in the freezer for half an hour then place it in the fridge. This cake give the maximum if eaten the next day, before serving it let it rest out of the fridge for ten minutes. You can garnish it with fresh raspberries or with coconut powder.