PESTO

 PESTO

Ho visto solo ora che non ho pubblicato la ricetta del pesto. Mi sono persa per strada… Il mio pesto, lo faccio talmete spesso che l’ho dato per scontato. Mi piace farlo col pestello quando ho tempo,  solo basilico fresco del mio orto con aglio, olio e sale. Ricordatevi il sale, altrimenti diventa nero subito. Col pestello prende un colore verde meraviglioso.  Col frullatore se non sei veloce c’è il rischio che le lamine surriscaldino le foglie.

Il pesto che tutti chiedono senza aglio, forse non sanno che in realtà  deriva dall’aggiadda (agliata); una salsa a base d’aglio pestato con aceto, sale e olio extra vergine di oliva, risalente al 1200.

Ho un  pestello preso da Ikea, è un po’ piccolo ma va benissimo!

INGREDIENTI x 2

  • 30 gr di foglioline di basilico
  • 1 spicchio di aglio piccolo (puoi lessarlo privarlo dell’anima e una raffreddato inizi)
  • sale grosso/ o fino qb
  • olio extra vergine di oliva qb

PROCEDIMENTO

Devi lavare le foglie di basilico e asciugarle, facendo attenzione che non si spezzino. Se le stropicci diventano nere e cambia il sapore finale.

Metti nel mortaio l’aglio e inzia a schiacciarlo. Poi aggiungi le foglie di basilico con un po’ di sale grosso e pesta con movimenti rotatori, orari e antiorari, aggiungi un filino di olio. Continua così fino a quando non hai finito gli ingredienti. Il sale grosso è comodissimo perchè aiuta a triturare meglio le foglie, mettine poco poco per volta e assaggia. Infine l’olio, copri con l’olio.

Questo tipo di pesto a base di solo basilico è ottimo per condire qualsiasi alimento, non solo la pasta.

Quando lo usi per la pasta ricordati di allungarlo con un mestolino di acqua di cottura.

VERSIONE CON UN CUCCHIAIO DI PINOLI O ANACARDI O NOCI

L’aggiunta di pinoli, anacardi o altro avviene nel momento in cui il basilico inizia a rilasciare il suo liquido. Pestate il tutto come sopra e poi coprite con olio. Non perdere tempo mentre prepari il pesto, devi essere veloce per eviare che si ossidi, l’olio e il sale aiutano ma non perderti per strada. 

Il pesto è pronto quando avrà un colore brillante e una consistenza cremosa.

VERSIONE CON FRULLINO A IMMERSIONE

Metteti tutti gli ingredienti nel bicchiere e frulla il tutto il più velocemente possibile, basilico e sale per primi!

ricette vegane
ricette vegane

https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=laschiacciano-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B00N3JX5O8&linkId=4c4333a39a1f67917629f90a71a1bc3e&bc1=FFFFFF&lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr

Un pensiero su “PESTO

I commenti sono chiusi.