HUMMUS
Come si può cucinare le falafel senza hummus? L’hummus è un altro piatto tipico mediorientale, a base di ceci, pasta di sesamo (tahina), aglio, olio e paprika. E’ ottimo anche come condimento per il pinzimonio, hummus e carote crude è qualcosa di strepitoso. Facilissimo da preparare. La ricetta base prevede aglio e olio, acqua e ceci lessati senza buccia… Per la versione easy si possono utilizzare i ceci in scatola. Per gli amanti dell’aglio si possono utilizzare anche due spicchi, io ci vado piano con l’ aglio il rischio di eliminare il prossimo è alto, in realtà, preparandolo quasi tutti i giorni, salto proprio il passaggio, niente aglio e l’olio solo alla fine e se ho ospiti. Ottimo con verdure crude e cotte, come farcia in un panino, l’hummus è come il nero sta bene con tutto.
INGREDIENTI PER 4
- 240 gr di ceci
- 1 cucchiaio di tahina
- spicchio di aglio 1 (facoltativo)
- succo di un limone
- olio evo qb
- sale qb
- paprika per guarnire
- acqua qb
PROCEDIMENTO
Frulla i ceci con il succo del limone, la tahina, il sale e due cucchiai di acqua. L’acqua aggiungila poco per volta. Il composto deve essere liscio ma no liquido. Se il frullatore non è potente, frulla metà dose per volta. Un frullatore ad immersione classico va benissimo.
E’ carino tenere da parte due ceci come guarnizione, disponi l’hummus in una ciotolina o in un piattino, guarnisci con i ceci tenuti da parte la paprika e olio evo.
3 pensieri su “HUMMUS”
I commenti sono chiusi.